Francesco Bruni
Nefrologo
Direttore di Dipartimento delle Discipline Mediche – Area Vasta 5 – P.O. Madonna del Soccorso e P.O. Mazzoni dal 15 maggio 2014 al 15 aprile 2017
Direttore dell’ Unità Operativa Complessa di Nefrologia e Dialisi dell’Area Vasta n° 5, nei S.O. “Madonna del Soccorso” di San Benedetto del Tronto e C. e G. Mazzoni di Ascoli Piceno dal 20/09/2013 al 15 aprile 2017
Direttore dell’ Unità Operativa Complessa di Nefrologia e Dialisi del Presidio Ospedaliero “Madonna del Soccorso” di San Benedetto del Tronto dal 01/05/1999 al 20/9/2013
Direttore di Dipartimento f.f. delle Discipline Mediche – Area Vasta 5 – Presidio Ospedaliero Ospedaliero “Madonna del Soccorso” di San Benedetto del Tronto dal 01/02/2012 al 30/9/2012
Dal 01/08/2006 al 16/07/2007 per il tempo necessario all’espletamento delle procedure di cui al DPR 484/1997 Direttore ff della U.O.C. di Medicina Interna del Presidio Ospedaliero di San Benedetto del Tronto.
Dal 06/12/1996 al 30/04/1999 Dirigente Medico di 1° livello presso la Nefrologia AUSL 13 di Ascoli Piceno
Dal 01/01/1992 al 05/12/1996 Aiuto di Nefrologia AUSL 13 di Ascoli Piceno
Dal 01/12/1982 al 31/12/1991 Assistente Medico di Nefrologia AUSL 13 di Ascoli Piceno
Dal 16/07/1980 al 15/08/1980 Assistente straordinario e dal 16/08/1980 al 30/09/1981 Assistente supplente di Emodialisi presso il presidio ospedaliero di San Benedetto del Tronto.
1979- 1980 Tirocinio pratico in Nefrologia presso il Presidio Ospedaliero di San Benedetto del Tronto.
Docente presso la Scuola Infermieri Professionali della U.S.L. 24 di Ascoli Piceno:
- nella discipline Nefrologia e Dialisi negli aa.ss. 1986-87, 1989-90, 1991-92, 1992-93, 1994-95, 1995-96, 1996-97;
- nella disciplina Dietologia e Dietoterapia negli aa.ss. 1987-88 e 1988-89;
- per il Corso di Specializzazione infermieristica in Dialisi nell’a.s. 1988-89 nelle discipline:
- Tecniche dialitiche
- Dietologia
Tutor Aziendale per una tesi di laurea dell’Università degli Studi di Camerino, Scuola di Bioscienze e Biotecnologie su L’Alimentazione nel paziente emodializzato (2011).
Docente dell’Universita’ Politecnica delle Marche, nell’a.a. 2011-12, per il modulo didattico in Nefrologia, per ore 10 di DF e 30 ore di DP nell’ambito del Nuovo Ordinamento delle Scuole di Specializzazione relativamente al TRONCO COMUNE dell’AREA Medica per il 3°(cont.ass.a.a.2008/09) anno di formazione.
Docente dell’Universita’ Politecnica delle Marche, nell’a.a. 2012-13, per il modulo didattico in Nefrologia, per ore 10 di DF e 20 ore di DP nell’ambito del Nuovo Ordinamento delle Scuole di Specializzazione relativamente al TRONCO COMUNE dell’AREA Medica per il 3°(cont.2009/10) anno di formazione.
Docente dell’Universita’ Politecnica delle Marche, nell’a.a. 2012-13, per il modulo didattico in Nefrologia, per ore 10 di DF e 10 ore di DP nell’ambito del Nuovo Ordinamento delle Scuole di Specializzazione in GINECOLOGIA ED OSTETRICIA per il 4° (contr.2008/09) anno di formazione.
Docente dell’Universita’ Politecnica delle Marche, nell’a.a. 2013-14 , nell’a.a. 2014-15, nell’a.a. 2015-2016 e nell’a.a. 2016-2017 per il modulo didattico in Nefrologia, per ore 10 di DF nell’ambito del Nuovo Ordinamento delle Scuole di Specializzazione relativamente al TRONCO COMUNE dell’AREA Medica per il 3°(cont.2010/11 e cont. 2011/12) anno di formazione.
Dal 1999 ha organizzato, come direttore e relatore, corsi di aggiornamento con cadenza media semestrale rivolti al personale medico ed infermieristico della U.O. di Nefrologia e Dialisi di San Benedetto del Tronto.
Ha partecipato a 260 convegni o corsi di argomento medico, per la maggior parte nefrologico.
Ha partecipato a 60 convegni come docente .
Coautore di 72 lavori scientifici
CONTATTI
Telefono
Indirizzo
San Benedetto Del Tronto (AP)